"...QUANDO LA CGIL E' IN CAMPO, QUANDO LE PIAZZE SONO PIENE LA DEMOCRAZIA RESPIRA"
Di: Ufficio Stampa
mer 30 giu, 2010

Si ferma la toscana venerdì 2 luglio per lo sciopero generale della Cgil. L'astensione dal lavoro
riguarda tutti i settori sia pubblici che privati, con eccezione del trasporto pubblico locale e quello ferroviario, di scuola, università e ricerca che si sono fermati il 25. Si sciopera per l'intera giornata con manifestazione regionale a Firenze, due i concentramenti previsti con inizio alle 09.30, il primo in Piazza Cavalleggeri dove si ritroveranno i manifestanti di Firenze e Provincia, il secondo in pazza Demidoff dove si ritroverà il resto della Toscana. Due concentramenti per due cortei che sfileranno paralleli sui lungarni, di qua e di la del fiume e si ricongiungeranno sul Ponte Santa Trinita per poi dirigersi in Piazza Santa Maria Novella, nel cuore della città. Non è casuale la scelta del percorso, si sono scelti i ponti come simbolo di unione a fronte di un governo e di una maggioranza che divide. Piazza Santa Maria Novella, la prima volta in assoluto, pedonalizzata e rimessa a nuovo, con la facciata della chiesa alle spalle del palco del comizio di Susanna Camusso accoglierà i manifestanti per la parte conclusiva della manifestazione. Si attendono a decine di migliaia i manifestanti, Firenze e la Toscana si apprestano a dire con forza e chiarezza no alla manovra del governo e, come ha detto il segretario generale della Cgil Toscana Alessio Gramolati concludendo l'attivo quadri e delegati di due giorni fa, “quando la Cgil è in campo, quando le piazze sono piene la democrazia respira”
Moltissime le adesioni, ne arrivano in continuazione, di rappresentanti delle istituzioni, di forze politiche e sociali, di semplici cittadini che ci scrivono anche solo ' io ci sarò'.
nb

Condividi questo contenuto

Le ultime notizie

14-12-2019
Colpito da un toro, che lo ha spinto contro un muro, nell'azienda ....
14-12-2019
"Domani lavoriamo di nuovo per capire quale è il modo migliore ....
14-12-2019
Una scossa di magnitudo 3.0 è stata registrata a 5 km da Barberino ....
14-12-2019
Al via anche in Maremma 'Arcipelago Pulito', progetto sperimentale ....
14-12-2019
E' stato dissequestrato l'impianto della Tecnicart, azienda cartaria ....
©CGIL TOSCANA - progetto sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A. | Credits | Privacy CHI SIAMO ISCRIVITI
Italiano     English     Français     Deutsch     Español     Russo
Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Se vuoi saperne di più leggi la Cookies Policy Ok (Informativa Estesa)